Insight

14 Ottobre 2025

Saylor-Buffett Ratio, a ottobre 2025 i livelli sono quelli della bolla dot-com (ma meglio non affrettare conclusioni)

Uno degli indicatori che vengono spesso citati per analizzare il grado di “pericolosità” dell’attuale rally azionario è sicuramente il Saylor-Buffett Ratio. Lo abbiamo già visto nei nostri Insight, andiamo a vedere la situazione aggiornata a ottobre 2025.

9 Ottobre 2025

Settori S&P500: settembre 2025 è ancora tech

La consueta analisi mensile sulla rotazione dei settori dello S&P500 ci conferma a settembre 2025 il momento particolarmente positivo delle società tech, ma, un po’ a sorpresa, spunta il risultato delle utilities.

7 Ottobre 2025

I segnali da High Yield e Small Cap USA: scendono le aspettative sulla Fed e rischio recessione basso

Cosa ci dicono due angoli di mercato particolarmente sensibili all’andamento della politica monetaria e della crescita economica statunitense. L’analisi di obbligazioni High Yield e Small Cap USA sembra confermare una riduzione delle aspettative sui tassi Fed e un rischio di…

2 Ottobre 2025

Azionario America Latina, 2025 prosegue in recupero

Dopo la frenata di primavera scorsa, l’azionario America Latina ha continuato la sua fase di recupero iniziata a gennaio 2025 e trainata da grandi mercati come il Brasile e il Messico, ma anche dalla sorprendente Colombia.

30 Settembre 2025

Petrolio in calo, ma le raffinerie USA battono lo S&P500

Negli USA le azioni delle raffinerie di petrolio stanno sovraperformando lo S&P500, tra prezzo del greggio in calo e prospettive di esenzione sul tema dei carburanti rinnovabili. Una piccola nicchia di mercato (vale il 3% dell’indice) in un settore, quello…

25 Settembre 2025

Dollaro debole, azionario e obbligazionario emergenti a confronto

La debolezza del dollaro, spinta nelle ultime settimane dalle mosse della Fed ha tra i suoi effetti anche un apprezzamento dell’azionario e dell’obbligazionario dei paesi emergenti.

23 Settembre 2025

C’è un nuovo leader tra i listini europei: è l’azionario Spagna

Nel corso del 2025 l’azionario Spagna ha saputo scalare la classifica dei listini europei fino ad arrivare alla vetta togliendola al DAX tedesco.

18 Settembre 2025

Listini azionari asiatici in salute su mosse Fed

Nel corso dell’anno e soprattutto nelle ultime settimane i listini azionari asiatici stanno mettendo a segno performance interessanti. A guidare questi rialzi ci sono soprattutto le aspettative di un robusto intervento della Fed sui tassi da qui a fine anno.

16 Settembre 2025

Oro/Rame, a settembre il lingotto rimane forte

Dazi, aspettative sui tassi di interesse e sulla crescita dell’economia statunitense si riflettono sull’andamento del rapporto tra Oro e Rame. L’indicatore rimane orientato al rialzo segnalando una preferenza per l’asset sicuro e qualche incertezza sull’andamento della domanda industriale.

11 Settembre 2025

Sentiment sul mercato azionario USA, l’aggiornamento di settembre non scioglie i dubbi

Dopo la pausa estiva e con i listini statunitensi che continuano a ritoccare nuovi massimi, andiamo a verificare la situazione sul sentiment nei confronti del mercato azionario USA attraverso tre indicatori intermarket.

9 Settembre 2025

Settori S&P500, rallentano i tecnologici

Il rally estivo che ha caratterizzato lo S&P500 ha visto una progressiva rotazione dai titoli tecnologici e industriali verso materie prime e farmaceutico, stabili i settori dell’energia e delle finanze; bene i consumi.

7 Agosto 2025

Fiducia consumatori USA, a luglio segnali ancora positivi ma rallenta

Gli ultimi dati sulla fiducia dei consumatori USA di luglio mostrano che il recupero dallo shock di aprile sta proseguendo, ma con ritmi un po’ meno brillanti. L’analisi intermarket conferma questo scenario.

5 Agosto 2025

Obbligazioni High Yield, quelli in Euro rimangono forti ma qualcosa si muove

Le dinamiche della politica monetaria hanno riflessi anche sul mercato delle obbligazioni High Yield. Andiamo a vedere come si stanno comportato i titoli denominati in dollari e quelli in euro.

31 Luglio 2025

Il dollaro debole mette le ali ai titoli di stato dei paesi emergenti

Il 2025 si sta caratterizzando come un anno debole per il dollaro statunitense, questo ha effetti anche sull’andamento del mercato obbligazionario, ed in particolare sui titoli di Stato dei Paesi emergenti. Vediamo assieme qual è il rapporto tra i due…

29 Luglio 2025

Azionario Europa: indice IBEX 35 tiene testa al DAX, ma il sorpasso sembra difficile

Tra le principali piazze finanziarie europee, una soltanto sembra riuscire a tenere il ritmo di Francoforte: si tratta di Madrid. L’indice Ibex 35 registra una performance di oltre il 21% da inizio anno ma potrebbe non bastare per insidiare il…

24 Luglio 2025

Small Cap USA, troppo presto per parlare di inversione di tendenza

Monitorare l’andamento delle small cap rispetto alle big cap può darci indicazioni importanti sulle aspettattive del mercato relativamente alla crescita economica e all’andamento dei tassi di interesse. L’analisi del rapporto di forza indica un indebolimento del trend ribassista, ma è…

22 Luglio 2025

Dollaro ancora debole anche nel secondo semestre 2025?

Il primo semestre del 2025 per il dollaro statunitense è stato caratterizzato da una forte volatilità, sfociata in una significativa perdita nei primi mesi dell’anno. Da un lato le crescenti preoccupazioni sui conti pubblici e dall’altro le politiche sui dazi…

17 Luglio 2025

Hang Seng brilla tra gli indici asiatici, ma la prudenza è d’obbligo

La borsa di Hong Kong sta vivendo un momento particolarmente positivo, con l’indice Hang Seng che rivede i massimi dal 2022 e registra le migliori performance da inizio anno tra i listini asiatici. Politiche espansive e un ritorno dell’appetito per…

10 Luglio 2025

Obbligazioni corporate USD in recupero su quelle in Euro a luglio

Dopo una prima parte dell’anno nella quale le obbligazioni corporate in Euro avevano dominato la scena, da qualche settimana sembra essersi invertito il trend. Ma per l’investitore europeo occorre tenere presente l’effetto cambio.

8 Luglio 2025

Azionario Turchia, ritardo su emergenti continua ma aumentano gli acquisti

L’azionario Turchia continua a soffrire rispetto al comparto degli emergenti, ma qualcosa – almeno in termini di interesse – sembra muoversi.