Come si muovono le principali asset class

Ultimo aggiornamento: 11/10/2025

Avere uno sguardo globale sull’andamento delle principali asset class può essere molto utile per capire come tira il vento sui mercati finanziari e quindi se è il caso di essere prudenti o di puntare su asset più volatili. Nella nostra analisi, che rientra tra quelle sul sentiment di mercato, valutiamo l’andamento delle quattro principali asset class: azionario, obbligazionario, oro e liquidità.  

In breve

Affidabilità analisi*. Semplice: 64.08% | Composta: 36.36%
*Per info vedere le note in fondo alla pagina

Valutazione ad una settimana (breve termine)

Il punteggio complessivo ottenuto dai singoli asset nell'ultima settimana nel confronto rispetto all'indice di riferimento. Si tratta di una indicazione di breve termine

Oro
0.6100
Obbligazioni
0.5500
Liquidità
0.3850
Azionario MSCI World
0.3150

Valutazione a 3 settimane (breve termine)

La media a 3 settimane dei punteggi complessivi ottenuti dai singoli asset nel confronto rispetto all'indice di riferimento. Si tratta di una indicazione di breve termine ma meno volatile rispetto al dato ad una settimana

Oro
0.6367
Azionario MSCI World
0.5217
Obbligazioni
0.4067
Liquidità
0.3800

Valutazione a 10 settimane (medio termine)

La media a 10 settimane dei punteggi complessivi ottenuti dai singoli asset nel confronto rispetto all'indice di riferimento. Si tratta di una indicazione di medio termine

Azionario MSCI World
0.5930
Oro
0.5315
Obbligazioni
0.4305
Liquidità
0.3695

Valutazione a 52 settimane (lungo termine)

La media a 52 settimane dei punteggi complessivi ottenuti dai singoli asset nel confronto rispetto all'indice di riferimento. Si tratta di una indicazione di lungo termine

Oro
0.4774
Azionario MSCI World
0.4515
Obbligazioni
0.3686
Liquidità
0.3674

Fase di mercato degli assets

Questa tabella riporta, per ciascun asset, la fase di mercato attuale. Ogni asset è analizzato in base all’andamento recente dei prezzi, e viene classificato in una delle principali fasi di mercato: rialzista, ribassista o laterale. Lo scopo è offrire una panoramica immediata dello stato del mercato per ciascun asset.

Asset
Fase di mercato
Azionario MSCI World
Tendenza rialzista
Obbligazioni
Tendenza rialzista
Oro
Tendenza rialzista
Liquidità
Tendenza rialzista

Previsioni

Questa tabella mostra le previsioni sull’andamento della volatilità e dei prezzi dei vari asset per la settimana successiva al 11/10/2025. Le previsioni sono generate con il supporto dell’intelligenza artificiale. Il simbolo “+” indica un segnale positivo per l’asset (possibile aumento di prezzo o scenario favorevole).

Asset
Indicazione
Azionario MSCI World
=
Obbligazioni
+
Oro
+
Liquidità
+

Grafico valutazione

Il grafico qui sotto rappresenta le valutazioni ottenute da ogni asset nelle ultime 4 settimane. E' utile per interpretare il trend assieme alle previsioni "Positivo/Negativo".

Note

Come leggere le nostre schede di analisi. Ogni scheda presenta un confronto fra diversi asset finanziari che fanno parte di un determinato paniere. Ad esempio possiamo avere tutti i settori industriali presenti nello S&P500 o le principali categorie di materie prime del paniere CBOE.
< Obiettivo delle nostre analisi è valutare come si stanno comportando i vari asset confrontandoli tra di loro e con un indice di riferimento. Per farlo utilizziamo una serie di indicatori tecnici ed intermarket, oltre ad analisi sulla volatilità e strumenti previsionali che utilizzano modelli gestiti dall'intelligenza artificiale.
Il risultato è riassunto in una serie di tabelle che presentano diverse informazioni.

  • Una valutazione degli asset su diversi orizzonti temporali che propone un punteggio per ogni singolo elemento. L'asset con il punteggio più elevato è quello che risulta al momento il più apprezzato dagli investitori.
  • Un'analisi delle valutazioni nel tempo per capire il loro andamento, vale a dire se stanno migliorando o peggiorando, che ci permette di valutare il cambiamento di visione degli investitori rispetto ai vari asset oggetto dell'analisi. Queste informazioni vengono fornite sia in termini numerici, sia attraverso grafici.
  • Un'analisi tecnica dei singoli asset che permette di valutare l'attuale situazione, vale a dire se ci troviamo in una fase di rialzo o di ribasso, e aggiunge la tendenza che emerge per la settimana successiva.

A cosa servono questi dati, come li posso utilizzare? L'idea di base della nostra analisi è di dare un quadro sintetico di come stanno operando gli investitori in questo momento, su cosa stanno puntando e cosa stanno evitando. Con l'aiuto di analisi previsionali forniamo anche una tendenza di movimento degli asset nelle successive settimane. L'analisi, come mostra anche la simulazione che correda ogni scheda, può essere anche utilizzata come supporto informativo per la creazione di una strategia di investimento di breve periodo.

Indici di affidabilità In un'ottica di massima trasparenza, proponiamo due indicatori di affidabilità delle nostre analisi. L'indice di affidabilità semplice analizza le settimane nelle quali il segnale previsionale è stato confermato dall'andamento dello strumento di riferimento. L'indice composto tiene in considerazione anche i rendimenti registrati.