24 Luglio 2025

Small Cap USA, troppo presto per parlare di inversione di tendenza

Monitorare l’andamento delle small cap rispetto alle big cap può darci indicazioni importanti sulle aspettattive del mercato relativamente alla crescita economica e all’andamento dei tassi di interesse. L’analisi del rapporto di forza indica un indebolimento del trend ribassista, ma è troppo presto per parlare di inversione di tendenza.

Le small cap, infatti, tendono a sovraperformare nelle prime fasi di un ciclo economico, quando i tassi di interesse e l’inflazione sono bassi o quando c’è ottimismo sull’andamento dell’economia. Le large cap, invece, tendono a reggere meglio in fasi di incertezza o di rischio globale (grazie alla loro stabilità e diversificazione internazionale).

Osserviamo, allora, l’andamento del rapporto di forza tra Small Cap e Big Cap USA nel corso degli ultimi due anni (grafico qui sopra). Si nota innanzitutto il trend ribassista di lungo periodo, con un fallito tentativo di inversione verso fine 2024. Al momento la situazione sembra congestionata sui minimi, con la media a 50 giorni che rimane abbondantemente sotto quella di lungo termine. La potenza del ribasso sembra essersi esaurita, ma è troppo presto per poter parlare di un principio di inversione del trend.

Le small cap continuano a soffrire l’incertezza sull’andamento dell’economia statunitense e i tassi di interesse ancora molto elevati. Un allentamento della politica monetaria, grazie a dati sull’inflazione confortanti, ed un miglioramento dei dati sul PIL statunitense nel secondo trimestre, potrebbero costituire un ottimo appiglio per un recupero delle small cap statunitensi.

Resta aggiornato!

Tutti i nuovi contenuti, ogni settimana nella tua casella di posta!

Niente spam! Leggi la nostra privacy policy per maggiori informazioni.

ACCEDI A TUTTE LE NOSTRE ANALISI. ATTIVA SUBITO E SENZA VINCOLI LA TUA PROVA GRATUITA PER 14 GIORNI. CLICCA QUI