10 Luglio 2025

Obbligazioni corporate USD in recupero su quelle in Euro a luglio

Dopo una prima parte dell’anno nella quale le obbligazioni corporate in Euro avevano dominato la scena, da qualche settimana sembra essersi invertito il trend. Ma per l’investitore europeo occorre tenere presente l’effetto cambio.

Nel grafico qui sopra è rappresentato il rapporto di forza relativo tra i corporate bond denominati in dollari e quelli denominati in Euro. Si osserva una lunga fase favorevole alle obbligazioni societarie denominate in Euro che parte da ottobre dell’anno scorso e arriva sino a inizio 2025. Successivamente si assiste ad un recupero dei corporate in USD che si interrompe nei giorni del fatidico “Liberation day”, tra rischi di inflazione in aumento e FED che si attarda rispetto alla BCE. Le ultime indicazioni segnano un nuovo recupero di forza del corporate in dollari rispetto a quello in Euro, con l’indicatore che supera la media a 200 giorni e si riavvicina ai massimi di inizio anno. Aspettative di tassi in calo stanno muovendo il rialzo dei titoli in Dollari, mentre sul fronte europeo l’effetto BCE sembra giunto al termine.

Il comparto dei corporate bond statunitensi sta attraversando una fase positiva, ma per l’investitore europeo questa forza è in parte compensata dalla debolezza del dollaro rispetto all’euro, che incide negativamente sul rendimento in valuta locale (salvo utilizzare strumenti hedged).

Resta aggiornato!

Tutti i nuovi contenuti, ogni settimana nella tua casella di posta!

Niente spam! Leggi la nostra privacy policy per maggiori informazioni.

ACCEDI A TUTTE LE NOSTRE ANALISI. ATTIVA SUBITO E SENZA VINCOLI LA TUA PROVA GRATUITA PER 14 GIORNI. CLICCA QUI