Fiducia consumatori USA, a luglio segnali ancora positivi ma rallenta
Gli ultimi dati sulla fiducia dei consumatori USA di luglio mostrano che il recupero dallo shock di aprile sta proseguendo, ma con ritmi un po’ meno brillanti. L’analisi intermarket conferma questo scenario.

Analizzando il rapporto di forza tra consumi discrezionali e consumi base – grafico qui sopra – si osserva come il rimbalzo dai minimi di aprile prosegua, rafforzato anche dal cross verso l’alto delle medie mobili a 50 e 200 giorni. L’indicazione è quindi per un miglioramento della fiducia dei consumatori, più disposti ad acquistare beni non estremamente necessari.


Analizzando l’andamento dei due settori rispetto all’indice principale si osserva una tendenza alla debolezza per entrambi. Il rapporto con i consumi base (grafico a destra) tocca il minimo da inizio anno e mostra netti segnali ribassisti. Quello con i consumi discrezionali (a sinistra) non ha confermato l’incrocio delle medie visto nell’analisi precedente e prosegue ora con un andamento laterale.