Corea del Sud, azionario in rally su spinta tecnologici
Negli ultimi 12 mesi il mercato azionario della Corea del Sud, misurato dall’indice KOSPI, ha mostrato una performance molto positiva: l’indice è salito a oltre 4.108 punti al 31 ottobre 2025, con un aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente di circa +61,6%. Il tutto con valutazioni tutto sommato ancora sostenibili, con il P/E stimato dell’intero mercato coreano è in area 13.06 a fine ottobre 2025.


Nei due grafici sopra riportati osserviamo l’andamento del rapporto di forza dell’azionario della Corea del Sud con l’azionario emergenti (primo grafico) e con l’azionario mondiale. Ben visibile l’accelerazione al rialzo in essere da inizio 2025, con un’ulteriore spinta arrivata a fine estate. Gli indicatori hanno registrato il cross al rialzo della media mobile a 50 giorni rispetto alla media mobile a 200 giorni, un segnale rialzista.
Questo rally è strettamente connesso all’andamento delle azioni tecnologiche statunitensi e all’integrazione globale della filiera tech: studi accademici indicano che i ritorni del mercato azionario USA precidono quelli della Corea del Sud, ossia l’andamento del mercato americano spinge quello coreano. In particolare, le aziende coreane (ad esempio nei semiconduttori) sono parte integrante della catena del valore delle società tech statunitensi: quando le big tech USA vanno bene, anche le società coreane fornitrici ne beneficiano.
In aggiunta, gli investitori coreani stanno spostando una parte crescente del proprio capitale sulle azioni tech USA — è stato segnalato che il valore dei titoli USA detenuti da investitori retail coreani ha superato i 100 miliardi USD, a vantaggio di nomi come Tesla.

Nel grafico qui sopra osserviamo l’andamento della correlazione tra azionario Corea del Sud e settore tecnologico dello S&P500. Notiamo innanzitutto il livello attuale dell’indice di correlazione, superiore a 0,8 e prossimo ad una correlazione positiva quasi perfetta. Negli ultimi 10 anni l’indicatore si è mantenuto sempre in zona positiva con una media di 0,58.
