Tra Fed e trimestrali, per i mercati finanziari iniziano i giorni più “caldi” di questa settimana
Iniziano i giorni più caldi di questa settimana, con la decisione della Fed e le trimestrali di tre delle grandi big tech in arrivo oggi. Per i mercati finanziari si tratta di numeri in grado di dare ulteriore spinta ai rialzi visti nelle ultime sedute. Azionario visto in rialzo, obbligazionario in attesa, volatilità stabile.


Situazione di assestamento sui nostri cruscotti intermarket. In attesa dei veri market mover della settimana, il sentiment rimane sostanzialmente stabile e non si registrano particolari movimenti negli indicatori.
Sul fronte macroeconomico è il giorno della Fed, ma non solo. Attesi anche i dati sull’inflazione australiana, la decisione della banca centrale del Canada e i dati sulla crescita spagnola nel terzo trimestre 2025.
Per quel che riguarda le trimestrali, sono in arrivo i conti di META, Microsoft e Alphabet.
Le nostre analisi previsionali indicano una giornata ancora tutto sommato positiva per l’azionario, persiste qualche incertezza in più sui listini europei. Situazione tra attesa e moderati segnali positivi per l’obbligazionario, mentre sul fronte delle materie prime proseguono le indicazioni positive per il rame, attesa sui metalli preziosi. La volatilità è vista stabile.
In breve
Per l'azionario in generale ci si attende una giornata positiva
Per l'azionario USA ci si attende una giornata positiva
Per l'azionario Europa ci si attende una giornata interlocutoria
Per l'azionario Asia ci si attende una giornata interlocutoria*
Per i rendimenti obbligazionari ci si attende una giornata interlocutoria
Per le materie prime ci si attende una giornata interlocutoria
Ci si attende una giornata con volatilità poco mossa
Ecco la situazione relativa ai singoli asset presi in esame...
Già abbonato? Accedi da qui
