Settimana corta sui mercati finanziari, tra Fed e potenziali novità sul fronte dei dazi USA
La settimana sui mercati finanziari si apre senza catalizzatori di rilievo, gli investitori si aggrappano alle dichiarazioni “dovish” di qualche governatore Fed e attendono sviluppi sul fronte dei dazi (decisione Corte Suprema). Azionario ancora incerto con futures in rialzo, obbligazionario in attesa, materie prime miste. Volatilità stabile.


Nessuna novità di rilievo dai nostri cruscotti intermarket. La situazione continua ad essere segnata da un sentiment moderatamente risk off.
Sul fronte macroeconomico la giornata prevede pochi dati in grado di muovere i mercati. Da segnalare la fiducia delle imprese tedesche a novembre.
Le nostre analisi previsionali indicano ancora una giornata incerta sui mercati azionari, con pochi spunti saldamente positivi e molti segnali di attesa. Situazione mista per obbligazionario e materie prime. Volatilità vista stabile.
In breve
Per l'azionario ci si attende una giornata interlocutoria
Per l'azionario USA ci si attende una giornata interlocutoria
Per l'azionario Europa ci si attende una giornata interlocutoria
Per l'azionario Asia ci si attende una giornata interlocutoria*
Per i rendimenti obbligazionari ci si attende una giornata interlocutoria
Per le materie prime ci si attende una giornata interlocutoria
Ci si attende una giornata con volatilità poco mossa
Ecco la situazione relativa ai singoli asset presi in esame...
Già abbonato? Accedi da qui
