Giornaliero

Ogni giorno l’analisi dei mercati finanziari con numeri e tendenze dei principali indici azionari, obbligazionari, valute, materie prime e criptovalute

Mercati finanziari a passo lento ad inizio settimana

Mercati finanziari a passo lento in questo inizio settimana. Il rischio shutdown negli USA si fa un po’ più concreto, mentre dalla Casa Bianca arrivano nuovi annunci di dazi a partire da metà ottobre. Oggi attesi i dati sulle offerte…

Settimana con tante incognite per i mercati azionari, dal rischio shutdown al mercato del lavoro USA

La settimana inizia con molte incognite per i mercati finanziari. Al centro dell’attenzione rimangono gli Stati Uniti dove permane il rischio di shutdown a partire da mercoledì prossimo. Venerdì, inoltre, arriveranno i dati ufficiali sull’occupazione nel mese di settembre, altro…

L’annuncio di nuovi dazi USA scuote i mercati finanziari in questo finale di settimana

Finale di settimana in frenata per i listini azionari, con le notizie sul fronte macroeconomico statunitense che allontanano ipotesi di accelerazione nella riduzione dei tassi da parte della Fed. A complicare le cose l’annuncio di Trump di nuovi dazi a…

I mercati finanziari registrano una leggera moderazione del risk on

In attesa dei dati sull’inflazione PCE e sull’andamento dei consumi negli Stati Uniti, i mercati finanziari registrano una leggera moderazione del risk on. I trend di medio termine rimangono confermati.

Powell raffredda le aspettative dei mercati finanziari sui tassi

Le parole di Powell smorzano le aspettative sul numero di tagli dei tassi da parte della Fed da qui a fine anno, ora i mercati finanziari attendono i dati sull’inflazione PCE (venerdì) per trovare conferme. Azionario visto comunque ancora in…

Mercati finanziari, occhi su sondaggi PMI e discorso Powell

Sui mercati finanziari occhi puntati sui sondaggi PMI di settembre e sulle parole che pronuncerà il governatore della Fed J Powell. Si cercano indicazioni sull’effetto dei dazi per prezzi e domanda da un lato, e sulle future mosse della banca…

Ancora inflazione e politica monetaria tra i temi della nuova settimana sui mercati finanziari

Ancora inflazione e politica monetaria al centro della settimana che si apre. Gli investitori attendono le parole di Powell e i dati sull’inflazione PCE e sull’andamento dei consumi per capire quanto margine di manovra possa avere la Fed nei prossimi…

Aspettative sui tassi Fed mettono le ali all’azionario

La decisione della Fed e le aspettative di ulteriori tagli, unite ai buoni dati macro arrivati ieri, accendono l’entusiasmo degli investitori e fanno toccare nuovi record ai listini statunitensi. Oggi occhi puntati sulle decisioni della BoJ e sull’esito della telefonata…

Mercati finanziari alle prese con la decisione Fed e le parole di Powell

I mercati finanziari sono chiamati ad assimilare quanto emerso della riunione della Fed. Oltre al taglio di 25 punti base, gli investitori valutano le prossime mosse della banca centrale e puntano i fari sullo stato di salute del mercato del…

Mercati finanziari un po’ nervosi nel giorno della Fed

I mercati finanziari si mostrano un po’ nervosi nel giorno tanto atteso della riunione Fed che dovrebbe sancire il ritorno del ciclo di tagli dei tassi da parte della banca centrale. Data per scontata una riduzione di 25 punti base,…

Sui mercati finanziari continua l’attesa sulla Fed, l’oro riprende a correre su ipotesi taglio tassi più consistente del previsto

Sui mercati finanziari continua la fase di avvicinamento alla riunione della Fed. Mentre il Senato conferma l’entrata nel board di Stephen Miran, l’oro torna a muoversi al rialzo su ipotesi di un taglio più consistente rispetto ai previsti 25 punti…

Mercati finanziari, inizia una settimana intensa per le banche centrali

I mercati finanziari si preparano ad una settimana ricca di decisioni da parte delle banche centrali. C’è attesa per le prossimi mosse di politica monetaria di Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna e Giappone. Nel frattempo l’azionario e l’obbligazionario globali rimangono…

I dati sull’inflazione negli Stati Uniti non raffredda le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed

I dati sull’inflazione negli Stati Uniti non raffredda le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed e i mercati finanziari reagiscono di conseguenza. Azionario e obbligazionario continuano ad essere orientati al rialzo, mentre rallenta l’oro.

I mercati finanziari attendono i dati sull’inflazione statunitense

I mercati finanziari attendono i dati sull’inflazione statunitense per cercare di quantificare il margine di manovra a disposizione della Fed. Dalla riunione di oggi della BCE non sono attese sorprese: tassi invariati e modalità di attesa.

Mercati finanziari cercano conferme su mosse Fed dai dati sui prezzi negli USA

Gli ultimi dati sul mercato del lavoro statunitense rafforzano le attese per un taglio dei tassi della Fed a fine settembre. Ora i mercati finanziari attendono conferme dai report su prezzi alla produzione (oggi) e sull’inflazione (domani). Azionario visto ancora…

Investitori premiamo oro e obbligazioni su attese FED

Continuano gli effetti delle aspettative sulle prossime mosse della Fed. Accelera al rialzo il comparto obbligazionario e recupera terreno l’oro. I mercati finanziari aspettano nuovi dati sull’inflazione (arriveranno in settimana) e quelli sul mercato del lavoro USA in arrivo oggi….

Mercati finanziari con gli occhi puntati su situazione macro USA e crisi politica in Francia

Dopo i dati sul mercato del lavoro USA, gli investitori iniziano a guardare con più attenzione la situazione macro statunitense, cercando di carpire segnali che possano indicare qualcosa di più di un semplice rallentamento. In Europa focus sulla situazione politica…

Le mosse di Trump sulla Fed alimentano le aspettative di un taglio dei tassi a settembre

I mercati finanziari tornano a concentrarsi sulla FED e sulle prossime mosse di politica monetaria, la nomina del nuovo membro del FOMC (Stephen Miran) potrebbe cambiare gli equilibri nel board della banca centrale e forzare i tempi sul taglio dei…

I mercati finanziari continuano a navigare in un clima di incertezza: trimestrali, dazi e decisione BoE nel menù della giornata

I mercati finanziari continuano a navigare in un clima di incertezza, combattuti tra l’ottimismo che deriva dall’ottima tornata di trimestrali e le preoccupazioni per l’effetto sull’economia dei dazi entrati in vigore oggi. C’è attesa per quanto deciderà la banca centrale…

Mercati finanziari oscillano tra effetto dazi e trimestrali USA

La deadline sui dazi è passata, ma il loro effetto sui mercati finanziari (diretto o indiretto) continua a farsi sentire. Gli investitori guardano alle trimestrali per intercettare segnali di debolezza dell’economia USA. Azionario visto ancora incerto, obbligazionario corporate ancora in…