Giornaliero
Ogni giorno l’analisi dei mercati finanziari con numeri e tendenze dei principali indici azionari, obbligazionari, valute, materie prime e criptovalute
Mercati finanziari mostrano ottimismo in attesa di Fed, trimestrali e novità sulle trattative USA-Cina
I mercati finanziari iniziano con fiducia la settimana, sostenuti dai segnali di fiducia sul fronte delle trattative USA-Cina ed in attesa di conoscere le trimestrali delle big tech e la decisione della Fed. Azionario visto moderatamente positivo, obbligazionario visto in…
Settimana carica di appuntamenti per i mercati finanziari
Inizia una settimana carica di appuntamenti per i mercati finanziari. Dalle attese per il vertice USA-Cina alle trimestrali delle magnifiche sette. Dalla decisione della Fed ai dati sulla crescita dell’area Euro nel terzo trimestre 2025. Gli investitori iniziano l’ottava con…
Fine settimana ricco di spunti per i mercati finanziari. Focus su inflazione USA e sondaggi PMI di ottobre
Finire di settimana ricco di dati e di notizie importanti per i mercati finanziari. Dagli USA stanno per arrivare i tanto attesi numeri dell’inflazione di settembre, informazione chiave anche per la Fed che sarà chiamata a decide sui tassi settimana…
Continua la fase volatile sui mercati finanziari
Incertezza fa rima con volatilità. Questo in estrema sintesi il momento sui mercati finanziari, dove segnali misti sul fronte delle trimestrali, persistenza dello shutdown USA e tensioni sul commercio internazionale rendono cauti gli investitori. Azionario ancora incerto, oro ancora in…
Financial markets remain uncertain, with few macro indicators and the earnings season heating up.
Financial markets remain uncertain, with few macroeconomic data points to rely on and an earnings season that is about to enter its most active phase. The main novelty is the wave of volatility that has hit gold — another sign…
I mercati finanziari provano a lasciarsi la volatilità alle spalle
I mercati finanziari provano a riprendere il cammino dopo qualche giorno di incertezza. L’azionario globale torna sopra le media mobile veloce e gli investitori – constatata la moderazione dei toni tra USA e Cina – guardano ad una possibile soluzione…
Settimana tra trimestrali e inflazione USA per i mercati finanziari
La settimana sui mercati finanziari inizia con qualche spiraglio di luce sul fronte dazi USA/Cina e con tanta attesa per quello che diranno le trimestrali (in arrivo i numeri di big come Netflix, Coca-Cola, Tesla e Intel) e per i…
Mercati finanziari inquieti sul finire di settimana tra tensioni commerciali e rischio credito negli Stati Uniti
Mercati finanziari inquieti sul finire di settimana. Se lato trimestrali le cose sembrano procedere per il meglio, le preoccupazioni crescono per la salute del credito negli Stati Uniti, per il proseguire dello shutdown e per le tensioni tra USA e…
La volatilità aumenta sui mercati finanziari, tra trimestrali positive e venti di guerra commerciale
Riusciranno i dati sulle trimestrali a controbilanciare le preoccupazioni su una potenziale guerra commerciale tra USA e Cina e sulla prosecuzione dello shutdown federale? In assenza di dati macro rilevanti (per l’inflazione USA, salvo soprese, occorrerà attendere fine mese) i…
Mercati finanziari nel limbo, tra buone e cattive notizie
I mercati finanziari rimangono incerti e cercano di dare il giusto peso alle notizie discordanti che arrivano in questi giorni. Da un lato l’inizio della stagione di trimestrali batte le attese e le parole di Powell confermano un nuovo taglio…
Mercati finanziari in recupero, ma rimane prudenza in attesa delle trimestrali USA di ottobre
Mercati finanziari in recupero dopo lo scivolone di fine settimana scorsa, ma rimane un velo di prudenza che le prime trimestrali USA di ottobre (attesi per oggi i conti delle grandi banche d’affari) proveranno a soffiar via. Nel frattempo riprende…
Per i mercati finanziari una settimana tra nuove tensioni USA e Cina e trimestrali
Il nuovo capitolo dazi USA Cina rischia di aggiungere ulteriore incertezza a mercati finanziari che già da qualche giorno manifestavano un po’ di fatica. Lo scarico degli indicatori, però, potrebbe essere propedeutico a nuovi rialzi se le ultime parole di…
Mercati finanziari verso un fine settimana di attesa
I mercati finanziari continuano a scontare l’assenza di dati macro dagli USA e si preparano per una settimana, la prossima, che vedrà l’arrivo dei primi conti aziendali relativi al terzo trimestre 2025. In generale si osserva una riduzione di momentum…
Mercati finanziari reagiscono ai verbali della Fed
Mentre lo shutdown prosegue e con esso la mancanza di dati macro dagli Stati Uniti, i mercati finanziari trovano un po’ di conforto dalla lettura dei verbali dell’ultima riunione della Fed che conferma le aspettative di ulteriori riduzioni dei tassi…
Indizi di inquietudine sui mercati finanziari
Sui mercati finanziari comincia a trasparire un po’ di inquietudine. La mancanza di dati macro sull’andamento dell’economia statunitense sembra farsi sentire. A questo si aggiungono un entusiasmo “volatile” sul settore tecnologico (ieri delusione per i dati Oracle) e le vicende…
Niente dati macro, gli investitori si concentrano sull’AI e sulla Francia
Nel vuoto creato dalla mancanza di dati macro statunitensi, gli investitori si concentrano sull’accordo tra AMD e OpenAI, dando altra energia al rally azionario e spingendo il settore tech. Al di qua dell’oceano si addensano nubi sulla Francia. Obbligazionario un…
Settimana con pochi dati macro per i mercati finanziari
I mercati finanziari iniziano una settimana che rischia di avere pochi dati macro su cui ragionare a causa dello shutdown e molte notizie di carattere geopolitico. Azionario visto ancora in rialzo, oro su livelli decisamente surriscaldati, obbligazionario con rendimenti al…
Mercati finanziari “snobbano” lo shutdown, l’azionario vola con i tech, obbligazionario in impasse
I mercati finanziari sembrano non curarsi, per il momento, dello shutdown federale negli USA e si concentrano sulle buone notizie che arrivano sul fronte dei tecnologici. La settimana si chiude senza il dato cruciale sul mercato del lavoro statunitense, lasciando…
Mercati finanziari tornano a scommettere su una Fed più accomodante
Orfani – per il momento, causa shutdown – dei dati ufficiali, i mercati finanziari si concentrano sui numeri deludenti del report ADP e tornano a scommettere su una Fed più attiva da qui a fine anno. L’incertezza rimane elevata e…
Lo shutdown negli Stati Uniti aumenta l’incertezza sui mercati finanziari
Aumenta l’incertezza sui mercati finanziari e la conseguenza principale è un ulteriore apprezzamento dell’oro. Lo shutdown negli Stati Uniti rischia di ritardare l’arrivo dei dati sul mercato del lavoro a settembre, vero faro macro della settimana.
