Mercati finanziari: scontato lo shutdown, la settimana prosegue con pochi spunti
La settimana sui mercati finanziari continua con pochi spunti macro. Gli investitori, dopo aver scontato la fine dello shutdown federale negli Stati Uniti, tornano a concentrarsi sulla sostenibilità del rally dei tecnologici e sulle prossime mosse della Fed. Azionario visto in rialzo, obbligazionario ancora incerto, volatilità in aumento.


Nessuna novità per quel che riguarda in nostri cruscotti intermarket. Il sentimenti rimane neutrale ma in miglioramento, mentre le tre asset class continuano a mantenere un’impostazione rialzista di medio termine.
Sul fronte macro la giornata prevede i dati sull’andamento dell’economia nel Regno Unito, quelli relativi alla produzione industriale nell’area Euro e i numeri dell’occupazione in Australia.
Sul fronte trimestrali si attendono i dati di Tencent, Walt Disney, Alibaba, Enel e Generali.
Le nostre analisi previsionali confermano uno scenario positivo per l’azionario, mentre rimane incerta la situazione dell’obbligazionario. Ancora segnali positivi dalle materie prime, pur in presenza di indicazioni di attesa per oro e rame. Volatilità in aumento.
In breve
Per l'azionario in generale ci si attende una giornata positiva
Per l'azionario USA ci si attende una giornata positiva
Per l'azionario Europa ci si attende una giornata interlocutoria
Per l'azionario Asia ci si attende una giornata positiva*
Per i rendimenti obbligazionari ci si attende una giornata interlocutoria
Per le materie prime ci si attende una giornata positiva
Ci si attende una giornata con volatilità in aumnento
Ecco la situazione relativa ai singoli asset presi in esame...
Già abbonato? Accedi da qui
