Mercati finanziari nervosi tra timori di correzione e trimestrali in chiaroscuro
I mercati finanziari si interrogano sulla sostenibilità del rally azionario, valutano le dichiarazioni dei big di Wall Street e registrano i numeri – buoni ma non eccezionali – di molte trimestrali. Il risultato è un mini sell-off sui listini azionari e un leggero recupero dell’obbligazionario.
La seduta odierna non dovrebbe discostarsi molto dalle precedenti, a meno che gli sviluppi elettorali non accelerino la fine dello shutdown e permettano di tornare a osservare dati concreti sull’andamento dell’economia statunitense.


I nostri cruscotti intermarket confermano i segnali emersi nei giorni scorsi: il sentiment rimane neutrale ma in peggioramento, con lo S&P 500/VIX che torna sotto la media annua. La battuta d’arresto dei listini azionari non compromette al momento il trend di medio periodo, anche se l’indice globale rompe la media mobile a 10 giorni.
Momento non brillante anche per l’obbligazionario, mentre le materie prime – pur caratterizzate da forte volatilità – sembrano aver avviato un trend rialzista di breve periodo.
Sul fronte macroeconomico, la giornata prevede i dati sui prezzi alla produzione nell’area euro, il report ADP sull’occupazione negli Stati Uniti e l’indice ISM relativo alla salute del settore servizi statunitense.
Sul fronte delle trimestrali, occhi puntati su Toyota, McDonald’s e Qualcomm, in una giornata che potrebbe dare indicazioni su come si muove l’economia al di fuori dell’IA.
Le analisi previsionali continuano a delineare un quadro di incertezza per i mercati azionari, con segnali misti in tutte le aree geografiche. Scenario non del tutto chiaro nemmeno per l’obbligazionario. Previsti segnali positivi invece per le materie prime e per il dollaro, con una volatilità in lieve aumento.
In breve
Per l'azionario ci si attende una giornata interlocutoria
Per l'azionario USA ci si attende una giornata interlocutoria
Per l'azionario Europa ci si attende una giornata positiva
Per l'azionario Asia ci si attende una giornata interlocutoria*
Per i rendimenti obbligazionari ci si attende una giornata interlocutoria
Per le materie prime ci si attende una giornata positiva
Ci si attende una giornata con volatilità poco mossa
Ecco la situazione relativa ai singoli asset presi in esame...
Già abbonato? Accedi da qui
