Mercati finanziari, la settimana si chiude tra i dubbi su mosse Fed e salute economia USA
I mercati finanziari si avviano a chiudere una settimana caratterizzata dall’incertezza e solo in parte “salvata” dalla fine dello shutdown federale negli USA. Il focus torna ora sulla salute dell’economia statunitense e sulle prossime mosse della FED. Azionario incerto, rendimenti USA in recupero, oro in ripresa, volatilità stabile.


I nostri cruscotti intermarket continuano a segnalare una situazione neutra sul fronte del sentiment degli investitori. Prosegue la fase decisamente volatile dei principali indicatori di risk-on/risk-off, mentre l’oro recupera nei confronti del dollaro. Tutte e tre le principali asset class mostrano segnali di rallentamento per quel che riguarda il momentum, i trend di medio rimangono invariati, nel breve prosegue per azionario e obbligazionario la fase di oscillazione attorno alla media mobile veloce.
Sul fronte macroeconomico la giornata prevede i dati sulla produzione industriale e le vendite al dettaglio in Cina ad ottobre, la seconda stima della crescita nell’area Euro nel terzo trimestre 2025 e l’andamento dell’occupazione nel terzo trimestre 2025, sempre nell’Eurozona.
Le nostre analisi previsionali indicano una giornata caratterizzata da incertezza sui mercati azionari, con qualche spunto positivo in più per i listini europei. Allo stesso tempo si registrano segnali positivi sui rendimenti dei titoli di stato statunitensi e torna il colore verde anche per oro e dollaro. Volatilità stabile.
In breve
Per l'azionario in generale ci si attende una giornata positiva
Per l'azionario USA ci si attende una giornata interlocutoria
Per l'azionario Europa ci si attende una giornata positiva
Per l'azionario Asia ci si attende una giornata positiva*
Per i rendimenti obbligazionari ci si attende una giornata interlocutoria
Per le materie prime ci si attende una giornata positiva
Ci si attende una giornata con volatilità poco mossa
Ecco la situazione relativa ai singoli asset presi in esame...
Già abbonato? Accedi da qui
