17 Novembre 2025

Mercati finanziari, inizia una settimana di speranze tra trimestrali (Nvidia) e dati macro anche dagli Stati Uniti

I mercati finanziari iniziano la settimana con la speranza che gli attesissimi numeri della trimestrale di Nvidia e i dati macro (anche statunitensi) possano illuminare i prossimi giorni. Nel frattempo l’azionario è visto ancora incerto, rendimenti governativi statunitensi visti al rialzo. Volatilità in riduzione.

Situazione invariata per quel che riguarda i nostri cruscotti intermarket, il sentiment rimane in zona neutrale, mentre azionario e obbligazionario globale continuano a rimanere attorno alla media mobile veloce.

Sul fronte macroeconomico la giornata presenta i dati sull’andamento dell’economia giapponese nel terzo trimestre 2025, l’inflazione in Canada a ottobre, l’indice Empire State di novembre.

Le nostre analisi previsionali indicano una giornata ancora incerta per i listini azionari, mentre sul fronte obbligazionario l’andamento degli indicatori tecnici segnala un possibile rialzo dei rendimenti governativi USA. Segnali misti per le materie prime, mentre la situazione rimane negativa per le principali cryptovalute. Volatilità vista in riduzione.

In breve

Per l'azionario ci si attende una giornata interlocutoria

Per l'azionario USA ci si attende una giornata interlocutoria

Per l'azionario Europa ci si attende una giornata interlocutoria

Per l'azionario Asia ci si attende una giornata positiva*

Per i rendimenti obbligazionari ci si attende una giornata interlocutoria

Per le materie prime ci si attende una giornata interlocutoria

Ci si attende una giornata con volatilità in aumnento

Ecco la situazione relativa ai singoli asset presi in esame...

CONTINUA A LEGGERE. ATTIVA SUBITO E SENZA VINCOLI LA TUA PROVA GRATUITA PER 14 GIORNI. CLICCA QUI

Già abbonato? Accedi da qui