25 Novembre 2025

Mercati finanziari con pochi market mover e tanta volatilità

Ancora tanta incertezza sui mercati finanziari. L’azionario rimane convalescente e si aggrappa alla Fed per ritrovare il cammino del rialzo, mentre l’obbligazionario globale prova a ripartire. La volatilità rimane la grande protagonista in questa fase.

I nostri cruscotti intermarket registrano un lieve miglioramento degli indicatori di rischio, anche se la situazione rimane ancora molto incerta. L’azionario globale riconquista la media mobile a 50 giorni; ora vedremo se sarà in grado di proseguire al rialzo. Obbligazionario globale in riaccelerazione, mentre continua la fase molto volatile delle materie prime.

Sul fronte macroeconomico la giornata prevede i dati sui prezzi alla produzione e sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti. Interessanti anche i numeri relativi ai prezzi delle abitazioni, la fiducia dei consumatori elaborata dal CB e il report settimanale di ADP.

Le nostre analisi previsionali indicano ancora una situazione incerta sui mercati finanziari, con pochi spunti positivi sull’azionario e una situazione mista per obbligazionario e materie prime. Volatilità ancora elevata.

In breve

Per l'azionario ci si attende una giornata interlocutoria

Per l'azionario USA ci si attende una giornata interlocutoria

Per l'azionario Europa ci si attende una giornata interlocutoria

Per l'azionario Asia ci si attende una giornata interlocutoria*

Per i rendimenti obbligazionari ci si attende una giornata interlocutoria

Per le materie prime ci si attende una giornata interlocutoria

Ci si attende una giornata con volatilità poco mossa

Ecco la situazione relativa ai singoli asset presi in esame...

CONTINUA A LEGGERE. ATTIVA SUBITO E SENZA VINCOLI LA TUA PROVA GRATUITA PER 14 GIORNI. CLICCA QUI

Già abbonato? Accedi da qui