Mercati finanziari ancora focalizzati sulle trimestrali; e rispunta la questione dazi USA
Continua la fase di incertezza sui mercati finanziari con gli investitori che continuano a cercare indizi dalle trimestrali e dai pochi dati macro in arrivo. Si riapre anche il fronte dazi con il possibile intervento della Corte Suprema che potrebbe scardinare la politica commerciale di Trump o prolungare ulteriormente il periodo di incertezza. Azionario visto in recupero, obbligazionario in attesa, volatilità stabile.


Poche novità nei nostri cruscotti intermarket. Il sentiment rimane ancora in zona neutrale e le ampie oscillazioni del rapporto tra S&P500 e VIX confermano la tanta incertezza che avvolge i mercati in questo periodo. Da tenere d’occhio il movimento dell’obbligazionario mondiale che si avvicina alla media mobile a 50 giorni, una zona di supporto tecnico.
Sul fronte macroeconomico oggi è la giornata della banca centrale inglese. Interessanti anche i dati sulle vendite al dettaglio nell’area Euro, sulla produzione industriale spagnola e sugli annunci di tagli occupazionali negli Stati Uniti.
Per quel che riguarda le trimestrali, oggi occhi puntati su AstraZeneca e Airbnb.
Le nostre analisi previsionali indicano una giornata sostanzialmente positiva per i listini azionari, mentre la situazione risulta più incerta su obbligazionario e materie prime. Volatilità vista stabile o in lieve ribasso.
In breve
Per l'azionario in generale ci si attende una giornata positiva
Per l'azionario USA ci si attende una giornata positiva
Per l'azionario Europa ci si attende una giornata positiva
Per l'azionario Asia ci si attende una giornata interlocutoria*
Per i rendimenti obbligazionari ci si attende una giornata interlocutoria
Per le materie prime ci si attende una giornata interlocutoria
Ci si attende una giornata con volatilità poco mossa
Ecco la situazione relativa ai singoli asset presi in esame...
Già abbonato? Accedi da qui
